Il 2025 è alle porte e già si pensa a quando si potrà staccare dal lavoro e riposarsi. Ecco tutti i ponti in arrivo
Una delle curiosità comuni a tanti quando ci si avvicina all’avvio di un nuovo anno è legata al numero di giorni, tra ponti e festività, che sarà possibile trascorrere riposandosi e staccando la spina dal lavoro. I “ponti”, in particolare, sono apprezzatissimi in quanto consentono di avere un periodo di stop lavorativo più dilatato di quanto previsto sulla base della sola festività.
E questo consentirà di organizzare agevolmente viaggi o di ritagliarsi un periodo di tempo maggiore per ricaricare le batterie. Ebbene come sarà il 2025 da questo punto di vista? Potremo godere di tanti giorni di riposo oppure no? Scopriamolo analizzando il calendario.
Armatevi di pennarello e calendario per avere una panoramica completa dei ponti da non lasciarsi assolutamente scappare nel corso del nuovo anno ormai alle porte. Si tratta, del resto, di stop strategici tanto cari ai lavoratori dipendenti ed in generale a chi ha un contratto di lavoro subordinato con riposo normalmente previsto durante il sabato e la domenica. Iniziamo subito con una splendida notizia: rispetto al 2024, il nuovo anno sarà davvero ricco di ponti. Basti pensare che con sole sette giornate di ferie, tra festività e ponti ‘sfruttabili’, si potranno addirittura toccare i 32 giorni nel corso dei quali dedicarsi a viaggi, ai propri hobby o semplicemente a rilassarsi sul divano, in giardino o sul terrazzo.
Il Calendario ponti, molto utile per poter iniziare fin da ora a pianificare le proprie vacanze, inizia da Capodanno che nel 2025 cadrà di mercoledì. Sarà invece un lunedì il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, pertanto si potranno fare sei giorni di vacanza con due di ferie. Interessante è il ponte di Pasqua/Pasquetta che cadranno il 20 e 21 aprile, molto vicine alla Festa del 25 aprile che sarà un venerdì. Un ponte che, per i bambini che vanno a scuola potrebbe iniziare già da venerdì 18 aprile fino al 22, poi dal 25 al 27 e ancora il 1° maggio che cadrà di giovedì.
Questo potrebbe consentire di fermarsi dal 30 aprile al 4 maggio. Si passerà poi al weekend lungo di giugno, dal 30 maggio al giorno della Festa della Repubblica. Altro lungo fine settimana sarà quello di Ferragosto dal 15 (venerdì) al 18 del mese. Per poi passare ad Ognissanti che, però, cadrà di sabato senza dunque consentire di godere di un giorno in più di riposo. Ci si potrà rifare con la Festa dell’Immacolata prevista per lunedì 8 dicembre che si andrà ad agganciare al weekend. Mentre il mese si concluderà con un altro possibile trittico ovvero dal giovedì 29 a domenica 1 gennaio per una splendida vacanza di fine anno.
Non mischiare mai questi prodotti perché può essere davvero pericoloso: conservali separati per non rischiare. …
È disponibile un'offerta da non perdere per chi vuole abbonarsi a DAZN, che consente di…
Su Netflix sono in arrivo diversi titoli interessanti per il nuovo anno che saranno disponibili…
Ci sono alcune cose che solitamente sono fuori al balcone che, però, rappresentano un rischio…
Se anche i tuoi cagnolini hanno paura dei botti a Capodanno, procurati subito questo oggetto…
Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni delle puntate in onda fino al 10 gennaio: brutte…