La musica può avere moltissimi benefici su ognuno di noi: scopriamo insieme quali sono, nello specifico.
È una frase ricorrente, quella che recita così:«Un mondo senza musica, non saprei immaginarlo». Ed è proprio vero, perché in effetti, senza questa meraviglia, il mondo non sarebbe davvero più lo stesso.
Pensiamo alla bellezza di viaggiare, con le nostre cuffie nelle orecchie, chiudendo gli occhi e lasciandoci trasportare dalle parole e dalla musica del nostro cantante preferito. Ogni nota, ogni parola, è un’emozione, che può suscitare in noi ricordi piacevoli, o ricordi che ci fanno commuovere, ma che in un modo o nell’altro, stimolano un sentimento.
La musica è in grado di darci carica se la ascoltiamo appena svegli, mentre ci prepariamo la colazione, in vista di una lunga giornata, zeppa di impegni. E poi vogliamo parlare della bellezza di andare a un concerto, ascoltare il nostro cantante preferito e poter godere delle canzoni che sappiamo a memoria, magari ballando e cantando con altre persone?
Sono emozioni tutte da vivere, e se la musica non esistesse, non avremmo mai la fortuna di provarle.Ma la musica, che altri benefici ha sull’essere umano? Scopriamoli, insieme.
Nel tempo, molti ricercatori hanno lavorato sui possibili benefici che la musica ha avuto su noi esseri umani. Benefici non da poco, in effetti, che ora scopriremo.
Forse non tutti lo sanno, ma la musica è efficace contro ansia e depressione. Le vibrazioni che è in grado di produrre, infatti, come sostengono alcuni scienziati, stimolano l’ossitocina, il cosiddetto ormone della felicità. Con essa, infatti, si è in grado di rilassarsi, e lasciarsi trasportare da questa meravigliosa ondata di benessere.
Sempre da un punto di vista scientifico, la musica stimola una crescita dellì’immunoglobulina A, anticorpo che è molto importante per il nostro sistema immunitario. Quando si ascolta musica, si è in grado di vincere anche la stanchezza, il che è davvero di aiuto, soprattutto quando si ha la sensazione di non farcela più.
Ascoltando le canzoni che si amano, soprattutto se allegre, si riducono i sintomi dell’affaticamento, il che non è poco. Questo strumento è molto utile anche mentre si studia o si lavora, perché si diventa più reattivi e più rapidi nelle mansioni da svolgere. Tra l’altro, la scienza avrebbe scoperto che ascoltare musica acceleri abilità di lettura, memoria e matematiche.
Non mischiare mai questi prodotti perché può essere davvero pericoloso: conservali separati per non rischiare. …
È disponibile un'offerta da non perdere per chi vuole abbonarsi a DAZN, che consente di…
Su Netflix sono in arrivo diversi titoli interessanti per il nuovo anno che saranno disponibili…
Ci sono alcune cose che solitamente sono fuori al balcone che, però, rappresentano un rischio…
Se anche i tuoi cagnolini hanno paura dei botti a Capodanno, procurati subito questo oggetto…
Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni delle puntate in onda fino al 10 gennaio: brutte…