Caffè, ci sono alcune cose che non dovresti fare, perché potrebbero portare problemi di salute
Il caffè è una delle bevande più amate e al contempo, consumate, nel mondo. Oltre alla sua bontà, è l’occasione per una pausa piacevole e gustosa.
Una pausa, in compagnia delle persone a cui tieni davvero, oppure di lavoro, oppure per conoscere meglio qualcuno, o ancora per riunirsi in compagnia degli amici. Le opzioni sono tantissime, ma quel che conta è proprio il ruolo che questa bevanda riesce ad assumere. Un ruolo che spinge alla condivisione di momenti.
Si tratta di una bevanda, peraltro, che può essere consumata pura, quindi solo caffè, oppure in altri modi. Vogliamo citare, ad esempio, un buon caffè con latte, oppure con panna? E il caffè col gelato, che ha un gusto davvero unico?
Ma non è tutto, perché uno dei dolci più amati nel mondo, e rivisitato in mille modi, oggigiorno, è a base di caffè. Il suo nome è proprio quello che state pensando…Tiramisù. Questo è forse uno dei dolci più presi nei ristoranti, a margine di una deliziosa cena. Ma adesso, analizziamo meglio un altro aspetto del caffè, che la scienza ha fatto emergere.
Sono molte le persone che adorano consumare il caffè ogni giorno, e alcuni, addirittura, lo consumano più volte al giorno. Lo fanno, dicono “per aumentare la propria energia”, essere più attivi e produttivi.
Tuttavia, anche se se ne parla poco, ci sono dei risvolti del caffè che non si possono ignorare. Anzi. In alcune persone, questa bevanda può avere effetto lassativo, ma non solo. Alcuni esperti, avvisano che consumare il caffè in modo troppo frequente, potrebbe portare a effetti più complicati, che interessano un organo importante. Si tratta del nostro apparato digerente.
Di benefici, il caffè ne ha, tant’è che un’esperta ha sottolineato che «un consumo moderato (da tre a quattro tazze) è stato associato ad alcuni benefici per la salute gastrointestinale». Tuttavia, il caffè può avere un lato negativo, e lo spiega il dottor Vinicius Carlesso:«In alcune persone può essere associato a problemi gastrointestinali, come il reflusso gastroesofageo e la gastrite».
A coloro a cui può dare fastidio, può anche occorrere diarrea. Per chi soffre di intestino irritabile, gastrite ecc., sarebbe meglio evitarlo, e lo stesso per chi soffre di «ansia, insonnia, stanchezza o tendenza ad accumulare grasso nella regione addominale».
Non mischiare mai questi prodotti perché può essere davvero pericoloso: conservali separati per non rischiare. …
È disponibile un'offerta da non perdere per chi vuole abbonarsi a DAZN, che consente di…
Su Netflix sono in arrivo diversi titoli interessanti per il nuovo anno che saranno disponibili…
Ci sono alcune cose che solitamente sono fuori al balcone che, però, rappresentano un rischio…
Se anche i tuoi cagnolini hanno paura dei botti a Capodanno, procurati subito questo oggetto…
Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni delle puntate in onda fino al 10 gennaio: brutte…